Skip to main content
Seguici

Mission Aziendale: tutti gli step per definirla correttamente!

|

Mission Aziendale e Marketing Strategico: cosa li lega?

Perché definire la Mission Aziendale è importante per impostare un piano di marketing strategico?

Vediamolo insieme in questo post.

Partiamo dalla considerazione che la nostra agenzia creativa suggerisce, alle aziende che segue, che per fare marketing strategico occorre prima capire come fare un piano di marketing.

Potremmo quindi chiederci: come si fa un piano di marketing?

ADC organizza sempre un briefing di commessa all’inizio di qualunque progetto. Il briefing serve per raccogliere una serie di elementi che caratterizzano l’azienda dove, il primo e più importante, è sicuramente lo scopo che contraddistingue l’impresa.

Molto spesso la ragione dell’esistenza dell’azienda (ovvero il “cosa vuol dare al mondo” con i propri prodotti e servizi) non è stato descritto ed interiorizzato.

mission aziendale

La nostra agenzia marketing e comunicazione parte pertanto dalla costruzione e condivisione dell’obiettivo poiché solo con una Mission Aziendale partecipata è possibile impostare le migliori strategie di comunicazione aziendale per:

  1. Coinvolgere e motivare il team di lavoro;
  2. Veicolare l’identità aziendale nel modo corretto, trasmettendo all’esterno un messaggio che esprima coerentemente i valori aziendali.

Come nasce la Mission Aziendale: tutti gli step

L’obiettivo del briefing che porta alla definizione della Mission Aziendale è quello di mettere a fuoco le caratteristiche più importanti dell’azienda. E far emergere i valori che la contraddistinguono e le peculiarità dei servizi e prodotti che offre.

Tutto ciò serve per acquisire maggiore consapevolezza di sé e del proprio lavoro.

Vediamo quindi insieme quali sono gli step della consulenza strategica aziendale di ADC che conducono alla definizione della Mission Aziendale.

Step 1: Conoscere l’azienda

Lo scopo aziendale è strettamente interconnesso alle procedure: quali sono le attività operative che vengono svolte ogni giorno e che caratterizzano l’azienda? Ovvero individuare le buone pratiche necessarie al saper fare e dover essere.

Step 2: Individuare i Valori Aziendali

Per definire la Mission Aziendale, occorre innanzitutto avere chiari i valori che contraddistinguono la vostra azienda. Valori che devono essere condivisi tra tutto il personale presente nella società e che vanno veicolati all’esterno con le giuste strategie di comunicazione efficace. 

Step 3: Analizzare il Marchio Aziendale

Il terzo passaggio è quello di studiare l’attuale immagine logo: e’ fondamentale capire cosa il marchio aziendale significhi e soprattutto se rispecchia la Mission Aziendale. Perchè è così importante? Perchè il logo aziendale parla di voi e delle vostre aziende. Vi rende riconoscibili agli occhi degli utenti. Ed è quindi basilare che esprima correttamente la vostra identità aziendale.

Step 4: Conoscere la Vision Aziendale

Il quarto passaggio è quello di analizzare la Vision Aziendale per capire come l’azienda vede sè stessa nel tempo. Quali sono i vostri obiettivi futuri di crescita/sviluppo/ampliamento del mercato di riferimento? Conoscere la Vision Aziendale serve per capire come la vostra azienda crea il futuro.

Step 5: Analisi SWOT

L’analisi SWOT è un ulteriore passaggio per conoscere la propria azienda e fare un’analisi del mercato. A cosa serve? Per identificare punti di forza e di debolezza legati ai fattori interni all’azienda ma anche ai fattori esterni, quali, ad esempio, la concorrenza.

Step 6: Analisi di Mercato

L’analisi di mercato serve per conoscere le caratteristiche del cliente tipo a cui rivolgete i vostri servizi/prodotti. Tutto ciò serve per improntare una strategia efficace marketing che sia il più mirata possibile e rivolta principalmente a potenziali clienti nonché utenti in target.

Step 7: Analisi della concorrenza

Conoscere la concorrenza è fondamentale per definire correttamente un piando di marketing strategico. Attraverso lo studio della concorrenza sarà infatti possibile individuare punti di forza e di debolezze dei vostri principali competitor e capire quali caratteristiche dei vostri prodotti/servizi occorre invece promuovere per avere successo sul vostro segmento di mercato.

mission aziendale

La Strategia di Comunicazione definita da ADC

La definizione della Mission Aziendale fa parte del servizio di strategie di comunicazione aziendale fornite dalla nostra agenzia web marketing e rientra all’interno di una strategia di comunicazione aziendale più ampia seguita dalla nostra web agency che spesso prevede anche:

 

Per contattare ADC per una consulenza aziendale, ecco i nostri contatti.